Fantaraduno di primavera 17 marzo 2019
RIVS e il comitato Lions per lo sport hanno il piacere di invitarti al Fantaraduno di primavera, una giornata in famiglia all’insegna della condivisione. Il ritrovo è fissato per le ore 9.00 al parco Fantasia a Padova e, dopo una bella colazione, si partirà alla volta di Noale, Loreggia, Castelfranco, Marostica e rientro a Padova, sempre al parco Fantasia, per le ore 13.30 (più in basso troverete il programma completo). Dopo la pausa pranzo, i bambini potranno divertirsi nel vasto parco giochi che offre: tappeti elastici, vasche di palline, arrampicata, percorso tibetano e gonfiabili da favola. I grandi potranno sfidarsi ai tavoli da gioco, verranno organizzati tornei di carte e di calciobalilla. Non mancherà l’occasione di scambio durante la conferenza sul Design automobilistico con Dino Cognolato e le riflessioni sulla circolazione dei veicoli storici (blocchi del traffico, dossi rallentatori, ostacoli stradali e inquinamento) del presidente RIVS Rossano Nicoletto.
Il percorso prevede quattro tappe in altrettante province venete: Padova, Venezia, Treviso e Vicenza. Con rientro a Padova per il pranzo e pomeriggio ludico.
ISCRIZIONE E COSTI
Per partecipare al raduno inviare una mail a raduni@rivs.it indicando il numero di partecipanti ed eventuali intolleranze alimentari. Il costo, comprensivo di colazione e pranzo, è di Euro 45 per gli adulti e di Euro 15 per i bambini (da 0 a 16 anni). Pagamento in loco.
PROGRAMMA
Ritrovo ore 9.00 con partenza ore 9.30 dal Parco è Fantasia, Padova.
- ore 9.00 colazione di benvenuto e operazioni di iscrizione c/o Parco è Fantasia, via Ticino n. 11 Padova.
- ore 9.30 partenza dal Parco è Fantasia (PD). - ore 10.15 Noale (VE). - ore 11.15 Loreggia (PD).
- ore 11.45 Castelfranco (TV).
- ore 12.30 Marostica (VI).
- ore 13.30 arrivo al Parco è Fantasia dove si terrà il pranzo.
- ore 14.30 presentazione del club di scopo "VCC Lions Italy", con la partecipazione del 1° Vice-governatore Antonio Conz, dell’Officer Luigi Piccinini e dell’Avvocato Carlo Mursia.
- ore 15.00 conferenza: Il design automobilistico, con Dino Cognolato ed altri ospiti d'eccezione.
- ore 15.30 conferenza: sicurezza stradale e presunto inquinamento delle auto d’epoca, con Rossano Nicoletto ed esperti di settore.
- ore 16.00 inizio tornei e giochi.
- ore 17.00 premiazioni auto e vincitori tornei.
Termine della manifestazione e saluti.